| Abstract |
"Nel World Energy Outlook 2025, l’Agenzia internazionale dell’energia delinea un sistema elettrico sempre più incentrato su fotovoltaico, reti e data center, ma ancora vulnerabile a diversi rischi geopolitici. Tre scenari delineano le possibili traiettorie del futuro energetico mondiale, nessuno dei quali è una previsione ma un quadro analitico delle conseguenze economiche, tecnologiche e climatiche delle diverse scelte politiche. Questo il canovaccio del World Energy Outlook 2025 (Weo 2025) pubblicato oggi, 12 novembre, dall’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), che mette in primo piano la trasformazione dei sistemi elettrici e le tensioni emergenti nella sicurezza delle forniture. Lo scenario delle politiche correnti (Current Policies, Cps) considera solo le misure già in vigore e restituisce un quadro 'cauto' della transizione; lo scenario delle politiche dichiarate (Stated Policies, Steps) include anche gli impegni ufficialmente annunciati; mentre lo scenario Net-Zero 2050 (Nze) mostra la traiettoria necessaria per azzerare le emissioni nette entro metà secolo. ..." |