"Analisi, indirizzi e proposte per il mercato dei servizi di gestione per i patrimoni pubblici": questo il focus del "Libro Verde Patrimoni PA net", presentato
in anteprima al "5° Forum Nazionale Patrimoni Pubblici", nell'ambito di Forum PA 2011.
Il Libro Verde è il risultato del primo semestre di attività di Patrimoni PA net, il Laboratorio creato da Terotec e Forum PA a cui partecipano
i principali operatori del mercato dei servizi per i patrimoni pubblici (associazioni della PA, PA centrali e locali, associazioni di imprese, imprese, centri di studi e
formazione), sotto la direzione scientifica di Terotec e con il coordinamento dell'AVCP Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, di ITACA Istituto per
l'Innovazione e la Trasparenza degli Appalti - Associazione Federale delle Regioni e delle Province Autonome e del TAIIS Tavolo Interassociativo delle Imprese dei Servizi.
Il "Libro Verde Patrimoni PA net" è strutturato in tre volumi:
1. Le analisi
2. Gli indirizzi e le proposte
3. Allegati.
I volumi 1. e 2. sono a loro volta strutturati in tre sezioni principali di trattazione tematica che si collegano a tre aree strategiche di
focalizzazione dell'interesse degli operatori, attorno a cui si addensano le criticità e i nodi del mercato e rispetto alle quali si è relazionata
l'attività dei "Tavoli di lavoro Committenze-Imprese" di Patrimoni PA net:
|
 |
la "Regolamentazione per il governo del mercato dei servizi"
|
 |
la "Qualificazione per lo sviluppo del mercato dei servizi"
|
 |
le "Strumentazioni per il management del mercato dei servizi".
|
Tra le proposte del Libro Verde si segnalano in particolare:
|
 |
la "mappa" delle criticità del sistema normativo vigente per gli appalti pubblici di servizi;
|
 |
le indicazioni di natura raccomandativa e/o legislativa per la corretta applicazione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa nelle gare di appalti di servizi;
|
 |
i parametri di riferimento per l'adozione degli "indici reputazionali" per la qualificazione delle imprese di servizi;
|
 |
le linee guida tecnico-processuali per gli operatori del mercato dei servizi di Facility Management Urbano.
|
Il "Libro Verde Patrimoni PA net" è posto all'attenzione degli operatori pubblici e privati del mercato come importante strumento tecnico-divulgativo finalizzato a:
|
 |
mettere a fattor comune e a disposizione delle PA e delle imprese operanti nel mercato il corredo condiviso di analisi e di proposte scaturite dal lavoro dei Tavoli;
|
 |
diffondere tale corredo analitico e propositivo presso le stesse PA ed imprese per contribuire a migliorarne/razionalizzarne/ innovarne i processi e le prassi gestionali adottati sul campo;
|
 |
favorire la presentazione/segnalazione in particolare degli stessi contenuti propositivi ai soggetti pubblici istituzionalmente preposti a promuoverne/consentirne un possibile recepimento
a livello legislativo e normativo nazionale e comunitario.
|
|