29.04.2020 |
 |
RAPPORTO "L'INNOVAZIONE DEI SERVIZI PER GLI EDIFICI E I LUOGHI DELLA VITA QUOTIDIANA DELLE PERSONE" TEROTEC, FPA, PPAnet
|
"PEOPLE FACILITY & ENERGY MANAGEMENT": specie oggi a seguito della drammatica esperienza collettiva della pandemia Covid-19,
č necessario promuovere una nuova centralitā rispetto a cui deve ri-orientarsi il mercato dei servizi in un suo indispensabile 2°
ciclo di sviluppo.
E proprio su questo focus tematico di grande interesse e attualitā per il comparto dei servizi, Patrimoni PA net - il laboratorio
Terotec & FPA per i patrimoni pubblici giunto al suo 12° anno di attivitā - ha inteso incentrare il suo Rapporto annuale dal
titolo "Facility & Energy Management. L'innovazione dei servizi per gli edifici e i luoghi della vita quotidiana delle persone".
E rispetto a cui deve ri-orientarsi anche l'innovazione in termini di processi, di modelli, di procedure, di procurement e di tecnologie
rivolte alla gestione integrata di tutti quei servizi di supporto indispensabili per il funzionamento, la fruizione e la valorizzazione
degli edifici e dei luoghi che le persone utilizzano ogni giorno nelle cittā e nel territorio.
Servizi-chiave - come la manutenzione edilizia e urbana, la gestione e la riqualificazione energetica, le pulizie
e l'igiene ambientale, lo space planning, la logistica ed altri ancora - che rappresentano il "motore" spesso
silenzioso ed invisibile di tutti quei luoghi che fanno parte integrante della vita delle persone: dagli edifici, alle infrastrutture,
all'intera cittā.
In questa direzione, le esperienze "best practice" illustrate nel Rapporto rappresentano una serie di paradigmi di riferimento
sperimentati sul campo che testimoniano i passi importanti giā percorsi sulla strada del "People Facility & Energy Management" e che
vengono condivisi con tutti gli altri soggetti pubblici e privati che intendono iniziare a muoversi sullo stesso percorso.
|
|
|
|
 |