|
|
 |
WEBLAB
- SCHEDA DOCUMENTO N° 162 |
|
|
PROGRAMMA
CORSO DI FORMAZIONE
|
|
Tipologia
Corso: |
Corso
universitario |
|
Tipo
di Corso: |
Master
di 1° livello |
|
Titolo: |
La
sicurezza negli edifici (Security e Safety) e i sistemi di
automazione |
|
Sottotitolo: |
Tecnologie
e servizi per gli immobili residenziali, terziari, industriali
e per il territorio |
|
Enti
organizzatori: |
Politecnico
di Milano - Dip. BEST; ANIE; Confindustria; AN CISS; Comitato
Elettrotecnico Italiano; Consiglio Nazionale Periti Industriali
e Periti Industriali Laureati |
|
Enti
di supporto: |
Numerose
aziende di settore |
|
Luogo
di svolgimento: |
Milano |
|
Sede
di svolgimento: |
Politecnico
di Milano |
|
Anno/periodo
di svolgimento: |
10/2003-09/2004 |
|
Durata: |
1500
ore (700 ore teorico-pratiche, 800 ore stage) |
|
Crediti
formativi: |
60 |
|
N.
posti disponibili: |
20 |
|
Titolo
di accesso: |
Diploma
di Scuola superiore |
|
Costo: |
€
5200 |
|
Finanziamento: |
Parziale
(3 borse di studio € 3000) |
|
Parole
chiave: |
security,
safety, automazione, patrimoni immobiliari |
|
Abstract: |
Il
Master, alla sua prima edizione, ha una durata complessiva di
1500 ore, suddivise in 700 ore di lezioni teorico-pratiche, 200
ore di studio individuale e 800 ore di stage in azienda. Tra
gli argomenti trattati: i sistemi di sicurezza antintrusione
e antincendio; i sistemi di automazione; la normativa di riferimento
della sicurezza; la gestione manageriale della commessa/cliente;
il Risk Management; il passaggio dalla tecnologia verso il servizio.
|
|
|
|
162documento.pdf
(475K) |