Nell'ambito di FORUM PA 2015, Patrimoni PA net - il laboratorio costituito da Terotec e Forum PA - promuove e organizza il "9° Forum Nazionale
sui Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici" (28.05.2015, Roma, Palazzo dei Congressi). Il Forum si pone due obiettivi:
|
 |
esplorare gli attuali scenari di sviluppo dei processi di gestione e valorizzazione dei patrimoni immobiliari, urbani e territoriali pubblici,
analizzandone e interpretandone i problemi "aperti" e le dinamiche tendenziali;
|
 |
individuare e porre in risalto le esperienze, le proposte ed i progetti più innovativi promossi e sviluppati in partnership tra Enti Pubblici
(Amministrazioni Pubbliche centrali e locali ed Enti di Interesse Pubblico) ed operatori privati (società di Property, Facility & Energy Management,
di Global Service, di costruzioni, di finanza e gestione immobiliare, ecc.), segnalandoli come "practice" tra gli operatori pubblici e privati e
favorendo così la diffusione di una nuova cultura/prassi manageriale settoriale.
|
In questa direzione, sono posti al centro del Forum i processi, i modelli, gli strumenti e i servizi innovativi per il management dei beni immobiliari, urbani
e territoriali pubblici presentati e discussi direttamente attraverso le esperienze sul campo da parte di Enti Pubblici e partner privati.
Esperienze, queste, selezionate e valutate da un'apposita Commissione di esperti come "Practice" innovative settoriali e, in quanto tali, presentate in questa
sede e candidate come "nomination" all'assegnazione del "Premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2015".
Le "Best Practice" vincitrici verranno rese note e premiate nell'ambito del Forum in funzione delle rispettive valenze in termini di innovazione
tecnica-organizzativa-procedurale, sostenibilità energetico-ambientale, impatto sui cittadini e potenziale trasferibilità, rispetto a due specifici ambiti di
applicazione: la gestione e la valorizzazione di patrimoni immobiliari urbani territoriali.
Nella sessione pomeridiana del Forum, il Workshop "Offerta economicamente più vantaggiosa: per ri-qualificare gli appalti di servizi per i patrimoni
pubblici" intende presentare in anteprima nazionale le "Linee guida OE+V" prodotte da Patrimoni PA net: un contributo frutto di un articolato studio
sviluppato e condiviso, nell’ambito di un apposito "Tavolo di lavoro", da parte di qualificati rappresentanti tanto delle stazioni appaltanti pubbliche, quanto
delle imprese, e che risponde alla comune istanza di contribuire a fornire indirizzi e istruzioni per una corretta adozione dell'OE+V nelle gare di appalto di
servizi per i patrimoni pubblici. Ciò, proponendo un sistema di criteri applicativi che coniughi, da un lato, l'imparzialità e l'oggettività di giudizio da parte
delle stazioni appaltanti con il rispetto della discrezionalità che le stesse devono poter esprimere; dall'altro, lo sviluppo delle imprese di servizi con un
contesto di sana trasparenza e di corretta concorrenza.
Il Forum è organizzato da Patrimoni PA net, in collaborazione con il Ministero per la PA e la Semplificazione, il Dipartimento delle Politiche Europee -
Presidenza del Consiglio dei Ministri e CONSIP ed è promosso da AFED, ANCE, ANCI, ANPCI, ASSISTAL, ASSOIMMOBILIARE, CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI, FIASO,
FISE ANIP, ITACA, LEGACOOP SERVIZI, ONBSI e UPI.
|
|
|