|
|
 |
WEBLAB
- SCHEDA DOCUMENTO N° 158 |
|
|
PROGRAMMA
CORSO DI FORMAZIONE
|
|
Tipologia
Corso: |
Corso
universitario |
|
Tipo
di Corso: |
Corso
di perfezionamento |
|
Titolo: |
Safety
Manager |
|
Sottotitolo: |
La
sicurezza nei cantieri temporanei e mobili |
|
Enti
organizzatori: |
Università degli
Studi "G. D'Annunzio" - Chieti |
|
Enti
di supporto: |
AIMAN Pescara |
|
Luogo
di svolgimento: |
Pescara |
|
Sede
di svolgimento: |
DiTAC
- Pescara |
|
Anno/periodo
di svolgimento: |
02/2004-04/2004 |
|
Durata: |
125
ore |
|
Crediti
formativi: |
- |
|
N.
posti disponibili: |
40 |
|
Titolo
di accesso: |
Diploma
di Laurea in Architettura, Ingegneria, Geologia, Scienze Agrarie
o Forestali o Diplomi di Laurea stranieri equipollenti, ai sensi
dell’art. 332 del T.U. n° 1592 del 31/08/33 |
|
Costo: |
€
550 |
|
Finanziamento: |
- |
|
Parole
chiave: |
safety,
cantieri, patrimoni immobiliari |
|
Abstract: |
Obiettivo
primario del corso è di far acquisire ai partecipanti
le conoscenze tecnico-giuridiche finalizzate all'organizzazione
dei processi lavorativi in sicurezza; formare la figura del dirigente
della sicurezza (Safety Manager); abilitare i tecnici all'esercizio
della professione di coordinatore per la progettazione e per
l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili, nonchè assicurare
la professionalità tecnico-giuridica del responsabile
dei servizi di prevenzione e protezione nelle aziende e nelle
unità produttve della Pubblica Amministrazione.
|
|
|
|
158documento.pdf
(287K) |