WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N° 159
 

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE

  Tipologia Corso: Corso universitario
  Tipo di Corso: Dottorato di ricerca
  Titolo: Programmazione, manutenzione, riqualificazione dei sistemi edilizi ed urbani
  Sottotitolo: -
  Enti organizzatori: Politecnico di Milano - Scuola di Dottorato di Ricerca
  Enti di supporto: -
  Luogo di svolgimento: Milano
  Sede di svolgimento: Politecnico di Milano
  Anno/periodo di svolgimento: 03/2003-03/2006
  Durata: 3 anni
  Crediti formativi: 180
  N. posti disponibili: 6 (3 borse di studio + 3 a pagamento)
  Titolo di accesso: Laurea o analogo titolo straniero equipollente, ai sensi dell’art. 332 del T.U. n° 1592 del 31/08/33
  Costo: € 3900-€ 5400 (a seconda del reddito)
  Finanziamento: totale (borsa di studio)
  Parole chiave: programmazione, manutenzione, riqualificazione, sistemi edilizi e urbani
  Abstract:
Il Dottorato di Ricerca ha l’obiettivo di formare ricercatori, dirigenti e progettisti specialisti, capaci di impostare in termini innovativi strategie progettuali di organizzazione, gestione, manutenzione e riqualificazione, programmazione del patrimonio edilizio e di promuovere e coordinare, in questo campo specifico, attività di ricerca, progetti, programmi e controlli di alta qualificazione, adeguati al nuovo quadro normativo procedurale e tecnico dell’Unione Europea e ai conseguenti futuri sviluppi del contesto operativo e del mercato di settore. Il Dottorato affronta l’articolazione di problematiche della gestione del costruito, dai sistemi insediativi complessi agli organismi edilizi, letti nelle specificità tecniche ed economiche e nelle implicazioni culturali e sociali. In particolare il Dottorato prevede la formazione nell’area della ricerca tecnologica con riferimento ai temi della programmazione, manutenzione, riqualificazione, attraverso le diverse scale del processo progettuale.
 
  159documento.pdf (617K)
indietro stampa questa paginatorna a elenco attualità
©2002 - 2004 www.terotec.it Tutti i diritti riservati
l Home l Presentazione Terotec l I Progetti Terotec l In Primo Piano l News l l Contatti l
l Ricerca Documenti l