Parole
chiave: mercato, facility management, global service, italia
Abstract
Il secondo rapporto di ricerca del CRESME per il salone PROSEG
2002 analizza l'evoluzione del mercato della domanda e dell'offerta
di FM in Italia. Il delinearsi di un incerto quadro economico
internazionale ha portato ancora di più alla ribalta l'importanza
di una corretta gestione dei servizi di supporto per gli immobili,
gli spazi e le persone. Così se il ricorso all'outsourcing
per molti servizi sembra, dunque, un fatto ormai scontato, l'accento
viene posto soprattutto sui livelli qualitativi garantiti dai
fornitori e sulla funzione di controllo che ogni impresa o istituzione
è chiamata ad esercitare per salvaguardare se stessa e
i suoi clienti. In una fase contrassegnata da segnali contrastanti
per il mercato (il consolidamento della tendenza verso l'esternalizzazione
dei servizi, da un lato, e l'indubbio rallentamento delle dinamiche
produttive, dall'altro), il settore pubblico assume una rilevanza
crescente per la domanda di Facility Management. Anche l'offerta
continua a vivere una fase di rapide trasformazioni, talvolta
indotte dai movimenti che riguardano i principali gruppi industriali
italiani, in altri casi caratterizzate dall'emergere di nuovi
soggetti che si affacciano al mercato, non solo nel segmento della
grande dimensione, ma anche in quello della domanda proveniente
dalle PMI.