Parole
chiave: mercato, global service, facility management, italia
Abstract
Il rapporto di ricerca del CRESME per il salone PROSEG 2001 analizza
il mercato della domanda e dell'offerta di FM in Italia per l'anno
2000 in riferimento alle altre realtà economiche europee
e statunitensi e le prospettive della domanda potenziale. Il FM
rappresenta attualmente nel nostro paese un settore fortemente
dinamico sia sotto il profilo dell'offerta (con l'ingresso nel
mercato dei principali operatori stranieri e l'emergere di nuovi
attori italiani), sia sotto quello della domanda da parte del
settore pubblico e privato, qualificandosi come risposta efficace
all'esigenza di coniugare la soddisfazione del cliente e il contenimento
dei costi. Il FM vanta negli Stati Uniti una tradizione pluridecennale
e un mercato che si attesta su un valore di 340 miliardi di dollari.
In Europa, il mercato leader è quello britannico, nel quale
sono presenti aziende specializzate in grado di fornire una vasta
gamma di servizi integrati e che annoverano fra i propri clienti
enti governativi, multinazionali, società di gestione di
aeroporti, stazioni, ecc. (a fronte di una spesa per servizi di
FM gestiti in outsourcing pari a circa 600.000 miliardi di lire).
L'Italia, a parere di molti osservatori, rappresenta uno dei mercati
più promettenti per le positive dinamiche di crescita previste
nel prossimo futuro. Il ritardo con cui la pratica del FM si è
diffusa nel nostro paese ha contribuito a creare nel corso degli
anni una situazione caratterizzata da una domanda potenziale estremamente
vasta ed articolata.